Attrezzeria – Tranceria
DIAMO VITA ALLE TUE IDEE !
DALL'IDEA ALLA PRODUZIONE
Segui la filiera entrando in ogni sezione,
quindi clicca in ogni punto della SPIRALE
qui sotto!
Professionalità
Fiducia
Esperienza
Efficienza
Passione
CLICCA E SEGUI LA SPIRALE
…potrai scoprire tutta la nostra filiera lavorativa

IDEA
Settore
DESIGN
Settore
MODA
Settore
MECCANICA
Settore
TRASPORTI
Settore
AUTO
Settore
SOLIDALE
Fase 1
IDEA
“Solitamente il primo approccio del cliente alla nostra azienda, parte dall’IDEA“
Il cliente può presentare un’idea e tramite la nostra esperienza e Know-how, studiare la fattibilità.
Durante l’incontro si discute dell’idea e delle scelte migliori
“SOLO INSIEME ARRIVIAMO AL RISULTATO”

RITORNA ALLA SPIRALE


PROPOSTA DEL CLIENTE
Un esempio di un IDEA prototipo fornita dal nostro cliente.


NOSTRA SOLUZIONE
Un esempio di una SOLUZIONE dai noi proposta per il cliente.
Fase 2
PREVENTIVO
“Cliccando sul pulsante PREVENTIVO qui sotto potrete darci un indicazione relativa all’entità del vostro progetto”







RITORNA ALLA SPIRALE


MISSION
Il nostro OBIETTIVO è quello di far sentire il nostro cliente, partecipe del suo progetto dalla primissima fase di progettazione fino alla fase produttiva.


Fase 3
PROGETTO
“Una volta preventivato il tutto e se il cliente è soddisfatto, si passa alla progettazione dell’attrezzatura che, se richiesta, viene venduta al cliente.”
“UN PROGETTO ESCLUSIVO E’ COME UN VESTITO SU MISURA”







RITORNA ALLA SPIRALE


DALL’IDEA AL PROGETTO
Solitamente l’idea iniziale ci viene fornita dal cliente, ma a volte insieme arriviamo alla definizione concreta.
La progettazione viene realizzata attraverso la programmazione 3d. Grazie alle ultime tecnologie la creatività si sposa con la tecnologia, così da ottenere prodotti di design innovativo e funzionali.




Fase 4
COSTRUZIONE
“Dopo l’ approvazione del progetto si inizia con la costruzione dello STAMPO.”







RITORNA ALLA SPIRALE


UNO STAMPO E' PRECISIONE!
Terminato il montaggio dell’attrezzatura ( lavoro eseguito passo-passo per controllare che tutti i componenti combaciano rispetto al progetto), si procede ala fase di collaudo. Un volta Installato lo stampo su una pressa idonea s’inizia a provare con il materiale da utilizzare eseguendo i vari passaggi con la massima cura e con ultime verifiche definitive. Se il pezzo che si ottiene possiede le tolleranze richieste, si procede a eseguire la fase di pre-serie visionando tutte le parti dello stampo e controllando che la qualità rimanga sempre costante. Alla fine della pre-serie si effettua lo smontaggio e si controlla che i componenti dello stampo non presentino segni anomali. Se il collaudo è idoneo si passa alla fase di produzione. Diversamente si sistemano le parti che presentano dei difetti e si ricomincia fino a quando tutto funzioni.
I NOSTRI PUNTI FORTI
Siamo specializzati in STAMPI IN ACCIAIO perchè?
Perchè sono anni di esperienze che ci hanno accreditato l’abilità nel realizzarli, soprattutto perchè l’acciaio ci permette di ottenere massime prestazioni e limitare i margini di errore.
Fase 5
COLLAUDO
Il COLLAUDO è la fase più delicata in quanto anche se il progetto è ben definito, a volte il pezzo non corrisponde a quello richiesto per via di deformazioni impreviste della lamiera, quindi solo dopo aver provato lo stampo si può confermare che il lavoro è stato fatto correttamente e i pezzi tranciati sono esattamente quelli richiesti.













Terminato il montaggio dell’attrezzatura ( lavoro eseguito passo-passo per controllare che tuTtti i componenti combaciano rispetto al progetto), si procede ala fase di collaudo. Un volta Installato lo stampo su una pressa idonea s’inizia a provare con il materiale da utilizzare eseguendo i vari passaggi con la massima cura e con ultime verifiche definitive. Se il pezzo che si ottiene possiede le tolleranze richieste, si procede a eseguire la fase di pre-serie visionando tutte le parti dello stampo e controllando che la qualità rimanga sempre costante. Alla fine della pre-serie si effettua lo smontaggio e si controlla che i componenti dello stampo non presentino segni anomali. Se il collaudo è idoneo si passa alla fase di produzione. Diversamente si sistemano le parti che presentano dei difetti e si ricomincia fino a quando tutto funzioni.
Fase 6
PRODUZIONE
“Dopo che l’attrezzatura ha passato positivamente il collaudo s’inizia la produzione.”







RITORNA ALLA SPIRALE
ULTIMA FASE
In base allo stampo si sceglie il tipo di pressa da utilizzare rispettando tutti i criteri necessari (potenza, velocita, altezza etc,).
Si prepara la pressa per accogliere lo stampo eseguendo tutte le regolazioni richieste e si compila la “scheda stampo” per le successive produzioni. Una volta che tutto è pronto s’inizia la produzione controllando costantemente la qualità del pezzo finito. Il controllo del pezzo varia da singolo o ciclico in base alla complessità e alla qualità del pezzo. Inoltre il controllo finale può avvenire anche successivamente nel caso di altre operazioni. Terminata la produzione lo stampo viene pulito oliato e immagazzinato per il prossimo utilizzo.
All’inizio di ogni produzione viene compilata una scheda specifica con i tempi di montaggio stampo, tempo di tranciatura, eventuali anomalie riscontrate e tempi di fermi macchina. Questa scheda viene valutata per decidere se prendere provvedimenti atti a migliorare tutto il processo produttivo, in modo da ottimizzare i costi a vantaggio nostro e soprattutto del cliente. Successivamente viene archiviata insieme alla scheda stampo, al progetto e a tutti i documenti creati dal momento del preventivo.
Questo know-how ci rende sicuri e affidabili nel tempo!